Da 2013 grazie al programma di scambio Erasmus abbiamo accolto decine di studenti provenienti da tutto il mondo, per realizzare stage e tirocini, sviluppando con loro diverse attività di collaborazione coinvolgendo molti giovani volontari. Futuro Digitale da sempre ama sostenere i giovani nello sviluppo di nuove competenze migliorando le loro conoscenze.
Proponiamo i seguenti programmi Erasmus per agevolare la mobilità internazionale dei giovani:
- Erasmus+ per giovani imprenditori: per aspiranti imprenditori
- Tirocini Erasmus+: per studenti ospitati da FuturoDigitale
- Stage ed esperienze lavorative: per studenti e lavoratori ospitati da FuturoDigitale, aziende e organizzazioni italiane

Interviste |
|||
|
Futuro Digitale racconta l’esperienza e le attività del programma Erasmus+ attraverso una serie di interviste ai partecipanti e ai locali, al fine di promuovere e ripercorrere questa incredibile esperienza! |
|||
| Format TV “Ragazzo dall’Europa” | Interviste | ||
| Pedro | Oksana | ||
| Gonzalo e Óscar | |
Mariangela | |
| Yeray, Sara, Iria e Andrea | |
Tanya | |
| Andreea, Cristian e Yordan | |
Rasool | |
| Tomas | |
Acel | |
| Tatiana e Jose | |
Akvile | |
| Antonio, Oscar, Valery e Ines | |
Roberta Runca |
|
| Maribel Postigo Perez | |||
| Federico Baroni | |||
| David Perea El Khalifi | |||
| Nikoletta Spyrou | |||
| Marco e Giuseppe – Code & Youth | |||
| Furkan | |||
| Hasan | |||
| Boyanka | |||
| Efecenk and Mustafa | |||
Attività Multiculturali |
||
| L’arrivo di studenti stranieri a Terranova da Sibari fa di questa città un luogo multiculturale dove abitanti e studenti possono condividere insieme lingue, tradizioni e costumi. | ||
| Terranova da Sibari | ||
| Rossano | ||
| Acqua Park | ||
| Happy hour | ||
| “Let’s start to talk” – 1 | ||
| “Let’s start to talk” – 2 | ||
| “Let’s start to talk” – 3 | ||
| “Let’s start to talk” – 4 | ||
| “Let’s start to talk” – 5 | ||
| “Let’s start to talk” – 6 | ||
| “Let’s start to talk” -7 | ||
| “Let’s start to talk” – 8 | ||
|
Attraverso questi appuntamenti tematici gli studenti hanno avuto l’opportunità di imparare le lingue straniere in un ambiente creativo e dinamico, grazie al confronto con giovani provenienti da diversi paesi europei. Sono stati discussi molti temi durante gli appuntamenti, al fine di stimolare la conoscenza, la curiosità e la voglia di conoscere nuove culture. |
Attività Didattiche |
|
| Futuro Digitale con le scuole delle città vicine e la commissione europea organizza un forum sul multilingualismo. Questa iniziativa ha lo scopo di incoraggiare i giovani a familiarizzare con le lingue straniere fin dalla più giovane età. | |
| Forum Territoriale sul Multilinguismo – Belvedere Marittimo | |
| Forum Territoriale sul Multilinguismo – Rossano | |
| Erasmus+ in Cosenza and Minerva Club Resort Golf & SPA | |
Speciale Notte Erasmus |
|
| Futuro Digitale organiza per l’integrazione di culture europee eventi socioculturali con la partecipazione di enti pubblici. | |
| Erasmus in Musica 2016 & 2017 & 2018 | |
| Manifestazione Internazionale Erasmus – Terranova da Sibari 2015 | |
Giochi di squadra |
|
| L’evento sportivo chiamato “Il Paese dei Balocchi” si svolge a Terranova da Sibari durante 2 giorni dove gli studenti sono impegnati e affrontano le altre squadre in diverse giochi. | |
| Il Paese dei Balocchi – Terranova da Sibari 2015 – 2016 – 2017 | |
