09/03/2017

Innovative approaches and non-formal methods to promote creative potential and entrepreneurial skills among young people

Futuro Digitale is partner of the project Innovative approaches and non-formal methods to promote creative potential and entrepreneurial skills among young people

 

  • ID Progetto: 2016-3-BG01-KA205-035299
  • Periodo: 1/02/2017 – 31/01/2019 (24 months)
  • Partners:
    • Academia Budeshte za biznes razvitie (Capofila)
    • Asociación PROJUVEN – Spain
    • Associazione di Promozione Sociale Futuro Digitale – Italy
  • Blog: inovativeyouth.blogspot.it
  • Sito Web: www.imceskills.eu

Sommario

Il progetto “Innovative approaches and non-fomal methods to promote creative potential and entrepreneurial skills among young people” è rivolto a giovani di età compresa tra i 16-30 anni e mira allo sviluppo del loro pensiero imprenditoriale con l’utilizzo integrato delle IT, allo scambio di esperienze a livello internazionale e alla partecipazione come cittadini attivi nella comunità e nell’economia.

Gli obiettivi del progetto sono strettamente correlati agli obiettivi del programma della Strategia “Europa 2020” nell’ambito della gioventù e la divulgazione dei valori europei.

Gli obiettivi specifici del progetto sono:

  • Scambio di buone pratiche strategiche in materia di educazione non formale sulle relazioni UE a livello e promuovendo lo spirito imprenditoriale e il comportamento proattivo tra i giovani, le imprese locali e le istituzioni in 3 diversi paesi europei.
  • Creazione di condizioni favorevoli per lo sviluppo di competenze nelle industrie creative e, in particolare, nei settori del marketing, della pubblicità e della comunicazione.
  • All’interno delle attività del progetto saranno inclusi i giovani di piccole città per essere stimolati a creare una propria attività, considerato che in queste aree la popolazione è diminuita drasticamente, con conseguente alti tassi di disoccupazione. In questo modo, sarà promossa l’idea imprenditoriale in Europa in conformità con il piano d’azione “Entrepreneurials 2020”.