09/12/2014

Ricerca e Sviluppo

I nostri servizi di certificazione sono aggiornati costantemente, sia nei contenuti che per quanto concerne l’aspetto tecnico.

Innalziamo gli standard qualitativi, organizzando un sistema di studio che, con il supporto del mondo universitario, scolastico e imprenditoriale, contribuisce alla Ricerca. Per noi, Ricerca vuol dire approfondire scientificamente i temi del Lifelong Learning per applicarli praticamente in settori decisivi per lo sviluppo generale del Sistema Paese, come la Scuola, l’Università, le Istituzioni e gli Enti Locali. Fare Ricerca ed essere impegnati in prima linea nella generazione del sapere e nel suo trasferimento:

  • studiamo le qualità ed i limiti delle più diffuse pratiche di insegnamento e certificazione delle competenze digitali, per proporne di più performanti e fruibili.
  • Operiamo tenendo sempre presente i bisogni e le necessità specifiche di chi deve imparare.
logo_osservatorio

È un Ente “open” in cui, esperti del settore dell’Educazione Permanente forniscono, report e studi che approfondiscono il tema; noi li raccogliamo per organizzare una banca dati che  diventa una fonte importantissima di notizie e informazioni; questo è il materiale da cui ilCentro Studi parte per definire e svolgere al meglio la propria attività.

logo_centrostudi

La conoscenza che non va avanti è destinata inesorabilmente a retrocedere. Il settore dell’ICT ha bisogno di una ricerca costante e profonda per consolidare gli obiettivi formativi raggiunti e, soprattutto, aprire nuove linee di azione educativa e sociale. Il Centro Studi aggiorna e implementa i Programmi di certificazione EIPASS.

logo_cts

Al CTS spetta l’importante attività di verifica della qualità e dell’efficacia, teorica, pratica e tecnica, dei servizi formativi, divulgativi e promozionali elaborati, prima della loro diffusione tramite il network degli Ei-Center e dei partner istituzionali. Questa verifica è finalizzata alla piena soddisfazione degli Affiliati e, soprattutto, degli persone che ne usufruiranno.