Sono previsti 3 premi per ciascuno dei 3 ambiti di lavoro mentre una premiazione speciale sarà riservata agli insegnanti. Per ciascuna delle 3 categorie infatti, verrà premiato un insegnante che su segnalazione degli stessi studenti partecipanti al premio, si sarà distinto per impegno, promozione e supporto nella presentazione dei lavori.
➡ Ambito Digital Story Telling per le classi delle scuole primarie
- 1° premio: 200 €
- 2° premio: 100 €
- 3° premio: visita guidata al Museo Diocesano e del Codex e nel centro storico di Rossano.
➡ Ambito letterario per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado
- 1° premio: 200 €
- 2° premio: 100 €
3° premio: n° 1 certificazione delle Competenze Informatiche “EiPass” rilasciata da Futuro Digitale quale EiPont autorizzato da Certipass (Ente Certificato dal Ministero). La Certificazione, riconosciuta dal Ministero, attribuisce i crediti per la partecipazione ai Concorsi pubblici e per i Crediti Formativi scolastici. Lo studente che usufruirà del Premio sarà scelto dalla Scuola vincitrice.
Gli elaborati pervenuti, saranno valutati da una Commissione appositamente costituita così composta:
- Un rappresentante di Futuro Digitale
- Un rappresentante del Museo Diocesano e del Codex
- Un rappresentante della BCC Mediocrati
- Uno storico
- Un letterato
- Un esperto d’arte
- Un rappresentante del mondo scolastico
➡ Ambito Cortometraggi per gruppi di lavoro delle scuole secondarie di 2° grado
- 1° premio: 200 € + Partecipazione gratuita per n° 4 studenti scelti dalla scuola vincitrice ad un Progetto Erasmus, gestito da Futuro Digitale tra Giugno 2018 e Dicembre 2018. Il Progetto prevede:
- il coinvolgimento di Studenti in uno Scambio Giovanile o in un Corso di Formazione all’Estero (in uno dei Paesi dell’Unione Europea);
- la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti;
- il rilascio agli studenti partecipanti dello YouthPass, Certificazione delle competenze acquisite all’Estero nell’ambito del Programma Erasmus che consente, con l’autorizzazione del Dirigente Scolastico, di acquisire Crediti Formativi per l’Alternanza Scuola Lavoro.
Condizioni:
- i 4 studenti scelti dalla scuola vincitrice che parteciperanno al progetto, dovranno anticipare soltanto il costo dei biglietti aerei. Costo che sarà rimborsato, nei limiti della quota prevista dalla Guida Erasmus, al termine dello Scambio/Corso di Formazione;
- gli studenti che rinunceranno di partecipare ai primi due progetti proposti di Futuro Digitale, non avranno più diritto al Premio.
- 2° premio: Partecipazione gratuita per n° 2 studenti scelti dalla scuola vincitrice ad un Progetto Erasmus, gestito da Futuro Digitale tra Giugno 2018 e Dicembre 2018. Il Progetto prevede:
- il coinvolgimento di Studenti in uno Scambio Giovanile o in un Corso di Formazione all’Estero (in uno dei Paesi dell’Unione Europea);
- la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti;
- il rilascio agli studenti partecipanti dello YouthPass, Certificazione delle competenze acquisite all’Estero nell’ambito del Programma Erasmus che consente, con l’autorizzazione del Dirigente Scolastico, di acquisire Crediti Formativi per l’Alternanza Scuola Lavoro.
Condizioni:
- i 2 studenti scelti dalla scuola vincitrice che parteciperanno al progetto, dovranno anticipare soltanto il costo dei biglietti aerei. Costo che sarà rimborsato, nei limiti della quota prevista dalla Guida Erasmus, al termine dello Scambio/Corso di Formazione;
- gli studenti che rinunceranno di partecipare ai primi due progetti proposti di Futuro Digitale, non avranno più diritto al Premio.
- 3° premio: n° 1 certificazione delle Competenze Informatiche “EiPass” rilasciate da Futuro Digitale quale EiPont autorizzato da Certipass (Ente Certificato dal Ministero). La Certificazione, riconosciuta dal Ministero, attribuisce i crediti per la partecipazione ai Concorsi pubblici e per i Crediti Formativi scolastici. Lo studente che usufruirà del Premio sarà scelto dalla Scuola vincitrice.
➡ Premio Insegnanti
- Ambito digital storytelling : 200 euro
- Ambito letterario: 200 euro
- Ambito cortometraggi: 200 euro
Saranno considerati vincitori gli elaborati che otterranno il maggior numero di: “mi piace” sulla pagina Facebook, sommato al numero di condivisioni raggiunto dal video pubblicato sul canale youtube di Futuro Digitale dedicato al Premio Nazionale, sommato al punteggio assegnato dalla commissione