12/05/2014

Progetto i.s.h.a.

Obiettivo del Progetto i.s.h.@. 

Capofila: Associazione Centro Universo Autismo Meridionale Jonico

Costruire una mappa dei soggetti affetti da sindrome Autistica in modo che siano evidenti e circostanziate le macro-caratteristiche del fenomeno; la mappa dovrà contenere i seguenti elementi fondamentali:

  • Numero di soggetti suddivisi secondo il così detto “Spettro Autistico” comprendente il disturbo autistico vero e proprio, il disturbo disintegrativo dell’infanzia, i disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti classificati e la sindrome di Asperger;
  • Caratteristiche dei contesti sociali e familiari nei quali tali soggetti vivono;
  • Istituzioni pubbliche che hanno in carico tali soggetti;
  • Altre Istituzioni / Organizzazioni pubbliche / private a cui fanno riferimento;
  • Tipologia delle richieste d’aiuto che pervengono direttamente dalle famiglie o presso le Istituzioni / Organizzazioni di riferimento.

Identificare:

  • tutti i soggetti che attualmente hanno un ruolo attivo nei processi di cura, assistenza, educazione o in qualsiasi altra forma di sostegno;
  • i servizi offerti e le relative modalità di accesso da parte degli utenti;
  • gli indirizzi metodologici utilizzati da tali soggetti nel trattamento dei soggetti con sindrome Autistica;
  • i sistemi utilizzati da tali soggetti per la registrazione, l’archiviazione, la gestione, la trasmissione delle informazioni (dati anagrafici, diagnosi, interventi e relativi esiti etc.) relative agli utenti che accedono ai servizi;
  • l’esistenza di eventuali progettualità congiunte e/o di reti tra i soggetti stessi e/o con soggetti diversi (a livello regionale, nazionale, internazionale) con analoghe finalità di cura, assistenza, educazione etc. di soggetti affetti da sindrome Autistica.