Esame on-line: Alla fine delle lezioni di ogni modulo è possibile svolgere l’esame on-line in totale autonomia, anche nei weekend o giorni festivi.
Certificazione: A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – Asnor (Ente Accreditato MIUR).
I corsi sono spendibili con la Carta del Docente per:
Bonus docenti (L. 107/2015);
Bonus di merito;
Formazione obbligatoria Docenti;
Portfolio Docenti;
Aggiornamento CV;
Aggiornamento professionale;
Chiamata diretta Docenti;
Concorsi pubblici;
Validi per aggiornamento Graduatorie d’Istituto II e III fascia.
Presentazione e obiettivi formativi: Il processo formativo/educativo è un insieme di azioni volontarie pianificate finalizzate al cambiamento e al miglioramento della persona. Esso può essere definito come un cambiamento del comportamento o della percezione in quanto risultato dell’esperienza. È un processo relazionale e multifattoriale.
Saper guardare alla condizione dei soggetti in formazione risulta essere, quindi, requisito indispensabile per poter pensare a un progetto educativo all’altezza delle sfide poste dalla contemporaneità e dalla complessità.
Il corso si propone di fornire:
il quadro del nuovo scenario scolastico, in relazione al contesto
una conoscenza approfondita delle Indicazioni Nazionali per il curricolo, comprendendone le finalità e le parole chiave
le linee guida per la certificazione delle competenze
Contenuti
Modulo 1 –Le caratteristiche del processo formativo: modelli teorici e metodologici di riferimento delle Indicazioni Nazionali
Le caratteristiche del processo formativo
Il nuovo scenario: come cambia la scuola
Il contesto istituzionale, storico, sociale e culturale
Le premesse teoriche e metodologiche
Dalla scuola delle conoscenze alla scuola delle competenze
Le indicazioni Nazionali per il curricolo 2012: le finalità e le parole chiave nelle Indicazioni Nazionali
Le indicazioni Nazionali 2012: finalità-parole chiave
La scuola nel nuovo scenario e centralità della persona
Per una nuova cittadinanza e per un nuovo umanesimo
Scuola, Costituzione, Europa: il profilo dello studente
L’organizzazione del curricolo e la valutazione e la certificazione delle competenze
Il profilo dello studente: primo ciclo istruzione
Le discipline e gli obiettivi specifici di apprendimento
La certificazione delle competenze
CM n. 3 del 16/02/2015
Linee guida per la Certificazione delle competenze
Scheda di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e al termine del primo ciclo di istruzione
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Attestato
A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – Asnor (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Per ulteriori informazioni contatta il seguente numero: 3342950798 o scrivi un email a a.foti@futurodigitale.org.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' consulta la cookie policy. Leggi la Cookie PolicyOk