Corso online sull’uso didattico della LIM – Avanzato – Valutabile 1 punto
Iscrizioni: sempre aperte
Durata: 200 ore stimate di formazione on line
Costo: € 244
Strumenti didattici:
Lezioni video on-line;
Dispense in PDF scaricabili;
Esercitazioni on-line;
Test di valutazione;
Assistenza telefonica.
Esame on-line: Alla fine delle lezioni di ogni modulo è possibile svolgere l’esame on-line in totale autonomia, anche nei weekend o giorni festivi.
Certificazione: A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – Asnor (Ente Accreditato MIUR).
I corsi sono spendibili con la Carta del Docente per:
Bonus docenti (L. 107/2015);
Bonus di merito;
Formazione obbligatoria Docenti;
Portfolio Docenti;
Aggiornamento CV;
Aggiornamento professionale;
Chiamata diretta Docenti;
Concorsi pubblici;
Validi per aggiornamento Graduatorie d’Istituto II e III fascia.
Il corso avanzato sull’uso didattico della LIM permette di conoscere come è fatta la Lavagna Interattiva Multimediale sia a livello di software che di hardware. Insegna a utilizzare i principali strumenti della LIM e i comandi e gli strumenti del software gestionale per creare lezioni interattive ed esercizi pratici. Inoltre spiega come ricercare efficacemente e utilizzare i LO e le OER, raccolti nei repository.
Introduce alle più efficaci strategie metodologiche, da utilizzare con la LIM, e alle tecniche espositive più funzionali, anche in relazione agli alunni BES e DSA, in un’ottica di inclusione attraverso attività specifiche. Infine spiega come realizzare attività ed esercizi adatti ai diversi disturbi dell’apprendimento.
In aggiunta, viene fornita una dimostrazione di una lezione pratica, realizzata dimostrando l’utilizzo della LIM nel suo complesso, sia nell’hardware che nel software, a partire dal collegamento dei cavi e dall’accensione, fino al suo utilizzo concreto con la penna digitale e gli strumenti principali.
Contenuti
Modulo 1 – Componenti hardware e software della LIM
La LIM. Cos’è e com’è fatta
la periferica LIM
Le tipologie di LIM
Accessori della LIM
Avvertenze e precauzioni, possibili problemi tecnici e risoluzione
Il software della LIM
il software autore
software compatibili
inizializzazione del software
accensione e spegnimento
Modulo 2 – Interfaccia e strumenti della LIM
Utilizzo della LIM
cosa si può fare con la LIM
la comunicazione multimodale
la comunicazione multimediale
conoscere un esempio di identica attività didattica, realizzata prima con e poi senza LIM
Primi passi
funzionalità della penna digitale
funzioni base dei software gestionali: comandi principali
strumenti di base: la barra degli strumenti
funzione “annota il desktop”
galleria delle risorse multimediali
Modulo 3 – Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
Learning Object
definizioni
utilizzo dei LO
i repository
Open Educational Resources
Ricerca delle risorse digitali
le tecniche di ricerca
cosa sono i motori di ricerca
Didattica innovativa: strategie
strategia recettiva
strategia direttiva
strategia a scoperta guidata
strategia collaborativa
Come utilizzare i materiali con la LIM: modalità e tecniche espositive
composizione grafica: principi base
attività funzionali agli scopi didattici
Modulo 4 – La LIM per la didattica inclusiva
BES e DSA
chi sono gli alunni BES
cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
il setting pedagogico
Inclusione con la LIM
attività per favorire l’inclusione
Esercizi specifici per DSA
dislessia
disortografia
disgrafia
discalculia
Didattica a distanza con la LIM
Extra – Lezione pratica con la LIM
Destinatari
Insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, formatori ed educatori.
Attestato
A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – Asnor (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Per ulteriori informazioni contatta il seguente numero: 3342950798 o scrivi un email a a.foti@futurodigitale.org.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' consulta la cookie policyOkPrivacy